
Lavare il cane in casa è un’esperienza che può essere traumatica per noi e per il cane. Dato che sappiamo bene quanto sia capace di sporcarsi facilmente, in alcuni casi è assolutamente necessario fare un bagnetto, ma è altrettanto vero che la maggior parte dei cani lo odia (paradossalmente anche cani che adorano l’acqua).
Non ci sono regole magiche, ma solo buon senso. Se abbiamo fretta o siamo nervosi, è meglio aspettare un po’ prima di iniziare. Alcuni cani adorano fare il bagno, mentre per altri è una vera e propria tortura. Anche se sta fermo immobile non vuol dire che sia rilassato, ma piuttosto che stia subendo con pazienza il bagnetto sperando che finisca il prima possibile. Specie in questo secondo caso, armiamoci di pazienza e cerchiamo di farlo stressare il meno possibile.
Se è la prima volta che lo fate ricordate questo: vi bagnerete tantissimo anche voi e vi riempirete di peli. E’ preferibile quindi usare abiti vecchi e comodi.
Vediamo come rendere questa esperienza “quasi” piacevole.
Lavare il cane in casa
La miglior cosa da fare è sicuramente quella di abituare il cane fin da cucciolo a fare dei bagnetti nella vasca da bagno, cercando di distrarlo con dei giochetti durante l’operazione. Che si tratti di un cucciolo o di un cane adulto, bisogna fare attenzione ad alcuni particolari:
- mettere un tappetino antiscivolo sul fondo della vasca
- regolare la temperatura dell’acqua in modo ideale
- usare uno shampoo per cani (mai quello nostro)
- asciugarlo in modo accurato
- se non è troppo sporco evitare lavaggi troppo frequenti e preferire piuttosto uno shampoo a secco
Tappetino antiscivolo
Il tappetino antiscivolo è d’obbligo. Potete usare anche un vecchio tappetino da cucina. Senza questo, infatti, il rischio è che il cane possa cadere cercando di uscire dalla vasca e farsi anche molto male. Un’esperienza traumatica come questa sarà difficilmente recuperabile e addio bagnetti in casa.
Temperatura dell’acqua
Regolate la temperatura prima di mettere il cane nella vasca. Iniziate a bagnarlo dai piedi facendolo abituare alla sensazione dell’acqua addosso e successivamente passate al testo del corpo.
Shampoo per cani
Il Ph del cane è pari a 7. I prodotti per uso umano hanno generalmente un Ph 5, il che vuol dire che non sono adatti ad essere usati sul pelo del cane. L’uso di prodotti scadenti, troppo aggressivi o con un Ph diverso, può originare dermatiti, prurito, forfora e altri fastidi.
Insaponate il cane facendo dei gesti molto delicati. Passate la mano su tutto il corpo come se voleste accarezzarlo un po’ ovunque. Prendetevi tutto il tempo necessario, senza fretta, in modo da rendere questa esperienza meno traumatica possibile.
Come si asciuga il cane
Asciugare il cane non è opzionale: si deve fare. Durante l’inverno o nelle giornate calde ma molto umide, il pelo rimane bagnato per molto tempo e questo favorisce infezioni a carico della cute (piodermiti).
Una volta finito il lavaggio, mettete immediatamente un asciugamano asciutto sul dorso del cane. La sensazione di tutta quell’acqua addosso lo porterà a scrollarsi in modo energico e gli schizzi potrebbero arrivare in tutta la casa. Con l’asciugamano l’effetto sarà limitato.
Frizionate bene tutto il corpo e cambiate asciugamano se il primo è troppo bagnato. Fatelo uscire dalla vasca e asciugate le zampette.
A questo punto viene il bello (se già non vi foste divertiti abbastanza): il phon. La maggior parte dei cani lo odiano, o per lo più ne sono terrificati. Se avete un cucciolo abbiate l’accortezza di abituarlo in modo graduale all’aria calda sul corpo, cercando sempre di fargli vivere il tutto come un’esperienza divertente.
Se avete un cane adulto che si rifiuta di farsi asciugare con il phon il mio consiglio è di lasciar perdere. Forzarlo a subire l’effetto di un aggeggio infernale come il phon potrebbe essere vissuto come una tortura e alla lunga rovinare la vostra relazione. In questi casi è preferibile asciugarlo il più possibile con vari asciugamani e successivamente tenerlo per un paio d’ore in un posto caldo e senza correnti d’aria.
Come lavare a secco il cane
In alternativa esistono in commercio dei prodotti che eviteranno tutto lo stress del bagnetto. Lo shampoo a secco si presenta generalmente sotto forma di schiuma che si dovrà spargere su tutta la superficie del corpo. Successivamente sarà piuttosto facile rimuoverla con un panno pulito senza bisogno di asciugare il cane con il phon.
Ogni quanto si può fare il bagnetto al cane?