Come pulire le orecchie del cane: consigli utili

I problemi alle orecchie del cane sono fra le cause più frequenti per le quali si ricorre a una visita veterinaria. È opportuno quindi non trascurarne la pulizia per evitare di incorrere in patologie fastidiose, su tutte l’otite.

La pulizia delle orecchie del cane

Per la pulizia delle orecchie avete un’ampia scelta di prodotti (lozioni, salviette detergenti, etc). Fatevi consigliare dal vostro veterinario il prodotto più adeguato al vostro caso.

Generalmente i cani a pelo lungo o quelli con le orecchie cadenti hanno bisogno di una pulizia più accurata e frequente.

Al contrario quelli a pelo corto e le orecchie dritte, avranno bisogno di meno cure, dato che grazie al maggior ricambio d’aria all’interno è un ambiente meno umido che non favorisce la proliferazione di germi e batteri.

  • Versate qualche goccia di lozione dentro l’orecchio del cane: fate attenzione a non permettergli di scrollare la testa per qualche secondo. Istintivamente cercherà di alleviare il fastidio del liquido scuotendo la testa e facendo uscire il liquido all’interno.
  • Massaggiate dolcemente dall’esterno la parte inferiore dell’orecchio: in questo modo il liquido si spargerà meglio all’interno favorendo una pulizia più accurata
  • Rimuovete lo sporco con una garza o un po’ di cotone: con un movimento verso l’esterno fate in modo che cerume, peli e sporcizia vengano eliminati all’esterno. Se la garza si sporca in fretta, cambiatela più volte.
  • Ripetete la stessa operazione su entrambe le orecchie
  • Lasciate che il cane scrolli la testa liberamente: in questo modo verranno eliminati i residui del liquido.

Prodotti per la pulizia delle orecchie del cane

In commercio esistono diversi prodotti specifici per la pulizia delle orecchie del cane. Li trovi nei negozi per animali ben riforniti, nelle farmacie veterinarie, oppure puoi acquistarli online, eccone alcuni:

All Natural Detergente Per le Orecchie Del Cane | 250 ml | La Migliore Soluzione per Infezioni Alle Orecchie, Micosi, Vermi Nellíorecchio e Acari | Elimina i Cattivi Odori e il Prurito in 2-3 Giorni
  • RAPIDO ED EFFICACE: Elimina rapidamente gli acari dellíorecchio, le infezioni, la cera, lo sporco, i cattivi odori, il prurito e le irritazioni in 2-3 giorni. Utilizzalo regolarmente per curare líorecchio del cane.
  • RACCOMANDATO DA VETERINARI E TOILETTATORI: La premiata formula a PH bilanciato riporter le orecchie del tuo cane alla normalit.
  • ASSOLUTAMENTE NATURALE: Un detergente per le orecchie del cane atossico e biodegradabile, totalmente privo di agenti chimici. Sfrutta le propriet antimicotiche e antibatteriche di sette piante diverse.
  • Confezione da 250ml: Durer a lungo, molto pi˘ delle bottiglie della concorrenza. Inoltre dotata di un comodo tappo applicatore.
  • SODDISFATTI O RIMBORSATI: Sei coperto dalla nostra garanzia soddisfatti o rimborsati entro 60 giorni dallíacquisto, senza alcun problema.
Offerta
ICF Otodine 100ml - Igiene toeletta cane
  • Casa, arredamento e bricolage
  • Marca: Icf
  • Dimensioni: 10x10x10 cm
Ocucan Rex Detergente auricolare Pulitore orecchie per Cani e Gatti – 100 ml
  • Detergente auricolare. Soluzione per l'igiene auricolare di cani e gatti. Delicato sull'udito, efficace contro lo sporco
  • Rimuove il cerume - Contiene componenti efficienti e di alta tolleranza che aiutano a deshacer l' eccesso di cera dell' orecchio del cane.
  • Prodotto per l'igiene del padiglione auricolare e la rimozione del cerume accumulato nel condotto uditivo di cani e gatti.
  • Non contiene sostanze sbiancanti, come parabeni, profumo, alcool, essenze, che possono raggiungere a irritazioni
  • L'efficacia del detergente auricolare Ocucan Rex favorisce l'effetto deodorizzante, eliminando il cattivo odore legato alla mancata igiene delle orecchie.
Cerulytic Spray per la Pulizia delle Orecchie, 60 ml
  • Igiene e cura
  • Orecchie
  • Pulizia delle orecchie sovraccariche di cerume, dissoluzione del cerume e igiene delle ipersecrezioni auricolari.

È importante essere decisi

La maggior parte dei cani non gradiscono la pulizia delle orecchie (e come dargli torto?). Si tratta però di un’operazione necessaria e a volte addirittura indispensabile. E’ per il suo bene, quindi, un po’di coraggio.

Alcuni cani potrebbero rintanarsi nella stanza più isolata della casa alla sola vista del flacone per la pulizia delle orecchie. Hanno imparato ad associare una brutta sensazione a quella situazione.

Non mostratevi insicuri,  e non esitate quando inserite la garza o il cotone all’interno dell’orecchio (non andate troppo in profondità o avrete l’effetto opposto: il cerume si accumulerà alla fine del condotto uditivo). Meglio non usare i bastoncini di cotone.

A operazione conclusa ricompensate il cane con un premio di suo gradimento (coccole, cibo, giochi, etc). In questo modo assocerà un ricordo positivo al termine della pulizia.

Se necessario chiedete a un amico o un familiare di aiutarvi in queste operazioni, e in caso di dubbi o anomalie non esitate a contattare il vostro veterinario di fiducia.

Non è possibile indicare con che frequenza debba essere ripetuta questa operazione. Come dicevamo prima varia da cane a cane. Prendete la buona abitudine di osservare periodicamente le orecchie del vostro cane, e intervenite solo quando lo ritenete necessario.

A proposito: se il tuo cane ha le orecchie lunghe, esistono ciotole specifiche per evitare che vadano a contatto con l’acqua o col cibo: ciotole per cani con le orecchie lunghe.

Ecco alcuni modelli:

Offerta
Trixie Acciaio Inossidabile Rivestito in Plastica Long-Ear Ciotola, Diametro 15 cm, 0,9 L
  • Antiscivolo grazie alla base in gomma anello
  • Realizzato in materiale di acciaio inossidabile
  • grande per cani con le orecchie lunghe
  • Diametro: 15 cm
  • Capacità: 0,9 litri

Ultimo aggiornamento 2021-05-31 / Link di affiliazione: per ogni acquisto idoneo Amazon riconosce una piccola commissione / Immagini dei prodotti da Amazon Product Advertising API


Non perdere tutti gli Aggiornamenti GRATIS: Clicca su Mi Piace!

Commenti

commenti