Dove accarezzare un cane?

Dopo aver trattato l’argomento “come approcciarsi ad un cane”, parliamo oggi delle zone che è più opportuno toccare quando accarezziamo un cane. L’immagine qui sopra sembra commentarsi da sola, ma in realtà vanno fatte alcune precisazioni. Guardate l’immagine con attenzione prima di continuare a leggere e memorizzatela.

Zone calde e zone fredde nel cane

Che vuol dire? Parti del corpo in cui sente più freddo? No.

  • Le zone fredde sono quelle zone (indicate in blu nell’immagine) nelle quali un cane preferisce essere toccato. Le zone fredde (sotto il mento, il petto, l’addome e la fine della groppa vicino alla coda su tutte), sono delle zone gradite per un contatto.
  • Le zone calde al contrario provocano in linea generale un certo fastidio. Quante volte abbiamo visto un estraneo mettere la mano sulla testa del nostro cane per una carezzina? Anche se il cane non ha reagito male, ciò non vuol dire che abbia apprezzato questo tipo di contatto. La testa, le zampe, la coda su tutte, non dovrebbero essere toccate, a meno che non sia il nostro cane o almeno molta confidenza con lui.

Le variabili

La distinzione appena fatta, pur essendo valida per tutti i cani, non va generalizzata a dismisura. Ogni cane è un essere unico con proprio carattere e propria personalità, e alcune eccezioni alla “regola” esistono.

Alcuni cani, tanto per fare un esempio, sono molto sensibili al contatto nel parte posteriore del corpo. Un carezza anche leggerla nella parte dietro la coda non sarebbe dunque molto gradita, soprattutto se colto di sorpresa.

Cane sconosciuto vs. Cane di famiglia

Accarezzando un cane estraneo quindi, toccarlo nelle parti del corpo giuste verrà visto come un segno di rispetto e non invasivo del suo spazio personale. Fermo restando che naturalmente l’approccio migliore in un primo momento sarebbe quello di non toccarlo del tutto in un primo momento, e aspettare che sia lui ad avvicinarsi per chiederci un contatto.

Alcuni penseranno “il mio cane lo tocco dove voglio e non c’è nessun problema”. E’ vero, non lo nego. Siamo i primi ad abbracciare frequentemente i nostri cani, sebbene non sia la cosa migliore da fare. Questo però fa parte della relazione individuale che ognuno di noi ha con il cane. Lo conosciamo bene, e sappiamo cosa gli piace e cosa no.

Tenere a mente l’immagine in alto, può in ogni caso essere piuttosto utile quando si tratta di accarezzare un cane sconosciuto per la prima volta (naturalmente una volta che ci siamo avvicinati in modo rispettoso nei suoi confronti).

Leggi anche: Buone maniere in area cani: impariamo ad osservare il nostro cane


Non perdere tutti gli Aggiornamenti GRATIS: Clicca su Mi Piace!

Commenti

commenti