8 cose stupide che i bambini fanno con i cani

Crescere con un cane è un esperienza unica e indimenticabile. Un cane può insegnare molte cose a un bambino e insieme possono crescere e divertirsi insieme. Il presupposto naturale dovrebbe però essere una lunga serie di regole che i genitori dovrebbero dare ai loro figli per poter vivere al meglio questa esperienza.

Troppo spesso si lasciano bimbi e cani giocare liberamente senza nessuna sorveglianza di un adulto. Troppo spesso i bambini commettono errori imperdonabili con i cani, e se il risultato non è un morso nel 100% dei casi lo dobbiamo solo alla pazienza sconfinata di alcuni cani. Ecco 10 errori frequenti:

1 – Correre e gridare

I cani hanno un udito incredibilmente sviluppato, e alcuni di loro anche un istinto predatorio più sviluppato di altri. Un piccolo umano che corre, grida e si dimena assomiglia molto a una preda per il cane. A prescindere da quanto ben educati possano essere, parecchi cani potrebbero mordere o inseguire un bambino che corre gridando.

2 – Tirare le orecchie o la coda

Non piacerebbe neanche a noi se qualcuno ci tirasse le orecchie o ci strappasse i capelli, perchè dovrebbe piacere ai nostri cani? Un bambino che “tortura” in questo modo un cane ha un elevata probabilità di essere morso. Anche se il cane sta solo cercando di difendersi, un morso ben assestato a un bambino piccolo potrebbe essere fatale.

3 – Sorprenderli da dietro

Avvicinare un cane da dietro può essere molto fastidioso. Non vedendolo arrivare, il cane potrebbe essere sorpreso dall’arrivo del piccolo e avere una reazione spropositata. Insegnate ai vostri bambini ad approcciare un cane lateralmente e con calma.

4 – Rubare cibo o giochi

Si commenta da sola. Anche se molti cani non hanno di questi problemi, molti altri potrebbero difendere la risorsa cibo letteralmente con i denti. Poco importa che non l’abbia mai fatto prima. Nel dubbio, insegniamo ai nostri figli a non disturbare mai un cane mentre sta mangiando.

5 – Prendere in braccio e portare in giro i cani di piccola taglia

Troppo spesso i bambini considerano i cani piccoli o i cuccioli come orsetti di peluche che possono essere sbattuti, strizzati e torturati di coccole a loro piacimento.

A parte il fatto che alcuni cani piccoli come lo Yorkshire, tanto per dirne uno, potrebbero mordere e fare altrettanto male che un cane di 30 Kg, questo comportamento resta pericoloso anche per l’incolumità del cane. Un cucciolo fatto cadere da un’altezza media potrebbe facilmente rompersi una zampetta.

6 – Avvicinare un cane estraneo senza il permesso del padrone

E’ importante spiegare ai vostri bambini che non si possono accarezzare tutti i cani solo perché sono carini. Insegnategli a chiedere il permesso al padrone del cane anche solo per avvicinarsi, ed eviterete spiacevoli conseguenze. Il padrone conosce il proprio cane meglio di noi e sa come il cane si comporterà.

7 – Strattonarli dal guinzaglio

Quando un bambino si trova in mano un guinzaglio non riesce a resistere alla tentazione di strattonare il cane a destra e sinistra. Probabilmente cerca di imitare il comportamento delle persone che vede in giro per la città, e che dovrebbero loro stessi imparare a comportarsi con i cani. Non è chiaro il motivo, ma insegnategli a rispettare gli spazi del cane e a non strattonarlo mai per nessun motivo.

8 – Svegliarli

Come si dice? Non svegliare il cane che dorme. A nessuno piacerebbe essere svegliati da un bambino (molto spesso sconosciuto) che ti grida in faccia e ti mette le mani in testa. Perché dovrebbe piacere ai nostri cani? A parte il bisogno naturale di dormire che hanno tutti i cani, anche il “modo” in cui vengono svegliati potrebbe innervosirli. Spiegate il concetto di “RISPETTO” ai vostri bambini prendendo come esempio il cane.


Non perdere tutti gli Aggiornamenti GRATIS: Clicca su Mi Piace!

Commenti

commenti