7 rumori che il cucciolo dovrebbe imparare a conoscere da subito

Oggi parliamo di alcuni rumori con i quali un cucciolo dovrebbe familiarizzare fin dai primi giorni nella sua nuova casa. Molto spesso si tratta di piccole accortezze che ci sfuggono nell’educazione di un cucciolo, per inesperienza o per mancanza di tempo.

Sappiamo che è importante insegnargli a non fare pipi dentro casa e fargli conoscere più persone e cani possibili. Si dimentica spesso l’importanza di abituare il cucciolo a rumori a noi familiari, ma che per lui sono assurdi.

Se non si interviene quando è ancora un cucciolo, è possibile che da adulto sia ultra sensibile ai rumori, cosa che potrebbe scatenare reazioni di paura. Ecco alcuni rumori che il vostro cucciolo deve imparare a conoscere.

1) Aspirapolvere

dog_vacuum-redjar-flickr

Il problema dell’aspirapolvere è che fa molto rumore e si muove avanti e indietro. Fatevi aiutare da un amico in questo caso. Non associate l’aspirapolvere in se a un gioco divertente, perchè potreste ritrovarvi a non poterlo usare perchè il cane si mette continuamente in mezzo per giocare. Una persona usa l’aspirapolvere e l’altra tiene impegnato il cucciolo con il gioco.

2) Il camion dei rifiuti e l’ambulanza

camion-raccolta-rifiuti-1508x706_c

Grande, grosso e rumoroso. Abbiate l’accortezza di giocare con il cucciolo quando passa (specie se abitate ai piani bassi di un condominio e il rumore è piuttosto fastidioso). Peggio ancora il camion che recupera il vetro. Distraete il cucciolo.

Le ambulanze hanno lo strano effetto di far ululare molti cani. Anche in questo caso distraete il cucciolo che associerà quel rumore a un evento normale della vita. Il suono diventerà familiare più velocemente.

3) Frullatore/Robot da cucina

Bimby-TM31

Alcuni sono veramente rumorosi e molto fastidiosi anche per le nostre orecchie. Ciò significa che per le orecchie di un cane è un baccano infernale. Iniziate ad azionarlo mentre qualcun’altro tiene il cane impegnato con un gioco in un’altra stanza.

Avvicinate il cucciolo via via alla cucina sempre tenendolo impegnato con il gioco.

4) Macina caffè

MACINACAFFE_MCF-MPF_HP_3

 

Per quelli di voi che usano questo elettrodomestico vale lo stesso discorso fatto per il frullatore. Abituatelo gradualmente a questo rumore sgradevole (anche per noi).

5) Asciugacapelli

3687648751_c608a18d3c_z

E’ importante se il vostro cane è a pelo lungo o se in ogni caso avete in mente di asciugarlo quando rientra bagnato fradicio dalle passeggiate invernali. Iniziate a velocità 1 e quando si è abituato al rumore puntatelo verso di lui per alcuni secondi e aumentate gradualmente la durata.

E’ un esperimento da non provare in estate possibilmente. Fatevi aiutare da una seconda persona che riempe di coccole il cucciolo.

6) Strumenti musicali

jambe-bongo-etnico-in-legno-cm-50x26-tamburo-jambe-

Se siete musicisti abituate il vostro cucciolo fin da subito al suono dei vostri strumenti, in modo da farlo abituare ai suoni e al vostro comportamento quando suonate. Non dimenticate di ricompensare con biscottini, coccole o giochi quando è tranquillo.

7) Campanello/citofono

b_p-18489-abstr_img-campanello

E’ uno dei rumori più difficili da far conoscere al cucciolo. Se non si interviene per tempo il cucciolo capirà quasi immediatamente che il campanello significa “sta arrivando qualcuno”.

Se poi malauguratamente è quasi sempre qualcuno di gradito, imparerà nel giro di poche ore. Per desensibilizzare il cucciolo a questo suono, nel periodo dell’apprendimento, l’unica cosa da fare è suonare il campanello o il citofono più volte nella giornata, anche se non c’è nessuno che sta entrando. Ricompensate quando il cucciolo si mostra più tranquillo.

Anche se l’esercizio riesce bene, non vuol dire che il cane da adulto non sara all’erta quando suona il campanello o il citofono. L’effetto desiderato è che non entri in uno stato di panico o in un abbaio feroce da distruzione del nemico.


Non perdere tutti gli Aggiornamenti GRATIS: Clicca su Mi Piace!

Commenti

commenti